All Run Christmas, 25 e 10 km ad Altopiani di Arcinazzi, la corsa al servizio della comunità
Annalisa Minetti, runners indomita e ideatrice dell’evento, presenta la seconda edizione in programma il 18 dicembre 

Il prossimo 18 dicembre va in scena 
All Run Christmas, evento ideato e organizzato da Annalisa Minetti, responsabile Nazionale delle pluridisabilità ACSI, in collaborazione con lo Sci Club Madonna del Monte di Piglio e il patrocinio dei Comuni di Arcinazzo, Anagni, Trevi, Fiuggi e Acuto. Un progetto ricco e articolato che lega sport e beneficienza alla magia di Natale. Ne parliamo con Annalisa, instancabile e infaticabile atleta che ci apre le porte di questa manifestazione.

Ciao Annalisa: mamma, runner, velocista, maratoneta, cantante, attrice, doppiatrice, giusto per citare alcuni dei tuoi ruoli, ma anche scrittrice: “Iride. Veloce come il vento” è il primo libro che hai scritto e pubblicato. Quale è il ritmo che ti guida nella tua vita?
A guidarmi da sempre e’ il ritmo del mio cuore che incide senza esitare mai ogni mio passo

Nonostante tu sia un personaggio pubblico molto attivo e impegnato, non sapevamo fossi anche organizzatrice di All Run Christmas che quest’anno giunge alla seconda edizione. Come nasce questo evento e con quale scopo?
Questa gara nasce da una chiacchierata durante un allenamento con la mia guida Davide De Luca volta a far si che sia un Natale per tutti e soprattutto per i bambini nelle casa famiglia che non hanno la fortuna di avere doni ne tantomeno famigliari con i quali trascorrere le festivita’.
All Run Christmas quindi nasce per utilizzare lo sport come mezzo di riabilitazione per far si che il Natale diventi scintillante nella vita di questi ragazzi tanto quanto nei nostri figli. 

Le corse sia competitiva di 25 km che non competitiva di 10 km aperta a tutti, si sviluppano lungo i tracciati tra gli Altipiani di Arcinazzo e Anagni. Che rapporto hai con questi luoghi?
Io sono molto legata ad Altipiani di Arcinazzo e ad Anagni sono due luoghi laziali che io amo moltissimo, dove passo moltissimo tempo e dove mi alleno molto. So quanto a livello sportivo possono permettere ad una persona di diventare un grande atleta e mi piaceva utilizzare lo scenario fiabesco della montagna  per raccontare la magia del Natale

Quale sarà il programma di questa intensa giornata e come è possibile iscriversi per partecipare alla All Run Christmas 2022?
Per partecipare ad All Run Christmas e’ necessario che ogni runner vada sul sito in cui ci sono tutte le regole per iscriversi e soprattuto portino con se il giorno della corsa un dono nuovo per i ragazzi delle case famiglia che hanno una fascia di eta’ compresa tra 1 e 18 anni.Il programma prevede l’arrivo in mattinata agli Altipiani di Arcinazzo dove viene consegnato il pacco gara e date delle bevande calde, fatta l’accoglienza di tutti si partira per le 2 gare, quella competitiva di 25 km e quella non competitiva di 10 km.
Una volta partita la gara sia agli Altipiani di Arcinazzo che ad Anagni si attiveranno dei villaggi sportivi natalizi con dei giochi a scopo ludico per i bambini.

Iscriviti subito alla All Run Christmas 2022        QUI

E anche per te la nostra domanda di rito: perché partecipare alla All Run Christmas 2022?
Perché All Run Christmas 2022 da allo sport anche un altro senso, che non e’ soltanto la competizione, ma attraverso questa la volontà di creare comunità, di dare lo scopo riabilitativo allo sport. Non corriamo soltanto per noi ma anche per gli altri ed e’ fondamentale che lo sport assuma questo concetto e lo possa replicare metro dopo metro. Noi siamo un’unica grande famiglia di persone che sanno combattere e dobbiamo anche combattere per gli altri.

Official tag: #allrunchristmas

copyright iovedodicorsa 2022, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il running

 

Carrello
Torna in alto