Sabato 4 e domenica 5 febbraio Atletica Due Perle, capitanata dall’inossidabile regia di Nicola Fenelli, rilancia la due giorni di eventi podistici lungo una delle riviere e degli ambienti paesaggistici più esclusivi e ricercati d’Italia. Runners provenienti da tutto il mondo potranno correre, godere e ammirare gli incantevoli scenari che Da Santa Margherita Ligure portano al Golfo di Portofino.


Le gare
Il ricco programma di gare del week end prevede il doppio appuntamento su 2 distanze:
– sabato 4 febbraio, 10° Portofino Run, corsa competitiva di 10 km, con partenza prevista nel pomeriggio alle ore 15.00
– sabato 4 febbraio, CorriSanta Family Run, corsa non competitiva di 10 km, sullo stesso percorso della Portofino Run aperta a tutti
– domenica 5 febbraio, 16° Mezza Maratona delle Due Perle, corsa competitiva di 21 km, con partenza prevista alle ore 9.00

 

Costi e iscrizioni
CorriSanta Family Run
quota di iscrizione: 10 euro
Iscrizioni il giorno della gara presso il palazzetto dello sport di Santa Margherita Ligure in Piazza Roccatagliata
Partenza da Piazza Vittorio Veneto (sotto il castello)

10° Portofino Run 10 Km 
iscrizioni:
– Online, pagamento Paypal o Carta di Credito
– Via mail a 
iscrizioni@maratoninaportofino.it
– Presso Levante Running – Corso Risorgimento, 152 – San Salvatore di Cogorno (GE) – Tel. 0185.382642
quote iscrizione:

10 + € 5 cauzione chip cronometraggio fino al 7 gennaio 2023 + € 2 gestione iscrizione
15 + € 5 cauzione chip cronometraggio  dal 8 gennaio 2023 fino al 3 febbraio 2023 (ore 24)  + € 2 gestione iscrizione
20 + € 5 cauzione chip cronometraggio il giorno della gara fino alle ore 14:00 presso il palazzetto dello sport

La cauzione chip verrà restituita sabato 4 febbraio a fine gara, all’atto della restituzione del chip
ISCRIVITI subito on-line     
QUI

Mezza Maratona delle Due Perle

– Online tramite, pagamento con Paypal o Carta di Credito
Via mail a 
iscrizioni@maratoninaportofino.it
Presso Levante Running – Corso Risorgimento, 152 – San Salvatore di Cogorno (GE) – Tel. 0185.382642 
quote di iscrizione: 
20 + € 5 cauzione chip per chi si iscrive dal 30 ottobre 2022 entro il 31 dicembre 2022 + € 2 gestione iscrizione
25 + € 5 cauzione chip per chi si iscrive dal 1 gennaio 2023 entro il 15 gennaio 2023 + € 2 gestione iscrizione
30 + € 5 cauzione chip per chi si iscrive dal 16 gennaio 2023 entro le ore 12 del 3 febbraio 2023 + € 2 gestione iscrizione
50 solo sabato 4 febbraio 2023 a Santa Margherita Ligure 

La cauzione chip verrà restituita domenica 5 febbraio, dalle 10 alle 12 al termine della corsa, all’atto della restituzione del chip.

NB: Gli atleti che si erano iscritti alle edizioni rimandate in seguito alla situazione di emergenza sanitaria, possono partecipare senza pagare la quota d’iscrizione, confermando i propri dati (soprattutto il tesseramento) e inviando una copia del certificato medico in corso di validità al 5 febbraio, all’indirizzo mail iscrizioni@maratoninaportofino.it
ISCRIVITI subito on-line     QUI

Per tutte le informazioni puoi telefonare al 366.5984317

Santa Margherita e Portofino
L’intero territorio comunale è compreso nel Parco Naturale Regionale di Portofino e nell’Area naturale marina protetta Portofino.
Nel territorio comunale di Portofino è presente e preservato un sito di interesse comunitario, proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria, per il suo particolare interesse naturale e geologico.

Cosa mangiare
Il Golfo del Tigullio è senza dubbio un paradiso per gli amanti del pesce. Nei menù locali il piatto d’elezione è l’orata alla ligure, oltre al branzino e il baccalà in agliata. Inoltre, una pietanza assolutamente da non perdere di questa zona sono i gamberi rossi di Santa Margherita.
Ogni giorno i pescatori locali riforniscono i ristoranti e le dispense del posto: vale la pena fermarsi a provarli e soprattutto gustarli crudi. Ma non finisce qui, perché sul lungomare di Santa Margherita e nella piazzetta di Portofino è possibile fare un po’ di vita mondana regalandosi il più chic degli sfizi: ostriche del mar ligure accompagnate da Vermentino e Pigato DOC. Da non farsi mancare poi la tradizionale focaccia di Recco, località prossima e vicina di cui è specialità e prelibatezza.

 

Dove dormire
Convenzioni per atleti presso Excelsior Palace Hotel e Hotel Tigullio Royal a Rapallo, Ostello Istituto Colombo a Santa Maria Ligure.
Prenota e contatta le strutture:
https://excelsiorpalace.it/
https://www.hoteltigullioroyal.it/
https://istituto-colombo.com/

 

Diventa volontario, entra a far parte dello STAFF
Tutto lo staff di Atletica Due Perle vi aspetta sabato 4 e domenica 5 febbraio per partecipare e vivere questa splendida esperienza.
Inoltre se vuoi aiutare ed essere volontario attivo invia la tua candidatura e contattaci al 366.5984317,
Atletica Due Perle ti aspetta.

 

Official tag: #mezzamaratonadelledueperle

copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il running

Carrello
Torna in alto