Club del Miglio: Miglio 1609,34 metri di passione

Il 27 maggio salterà la tappa del Club del Miglio prevista a Carate Brianza (MB), sostituita in un batter d’occhio dall’appuntamento nella pista “di casa” a Pioltello. “Miglio 1609,34 metri di passione” è il tributo e il nome, che riteniamo più che adatto, di questo nuovo evento targato CDM. Una 1° edizione che suggeriamo di tenere in cantiere per quelle che potranno essere situazioni di emergenze organizzative in futuro. Avevamo calcolato di risentirci a fine stagione e invece, diamo nuovamente la parola al Patron Fulvio Frazzei per parlarci di come sia stato possibile affrontare questo cambiamento, ovviamente per i non addetti ai lavori, apparentemente in maniera così disinvolta.

Ciao Fulvio, salta improvvisamente la tappa a Carate Brianza, forse tra le più partecipate e che, senza ombra di dubbio, ha visto negli anni una crescita numerica e organizzativa più che sensibile. A cosa è dovuto questo stop, torneremo in futuro a correre l’evento organizzato dai Daini Carate?
Purtroppo quanto successo a Carate ha dell’incredibile…pista appena rifatta, il comune tranquillo chiede la conferma dell’omologazione..per tutta risposta giunge da Roma la conferma si dell’omologazione ma solo per i risultati ottenuti fino alla categoria cadetti…da Allievi in su i risultati non verranno ufficializzati. Da qui la querelle fra il comune e la federazione per risolvere questo problema che si protrae ormai da mesi. La buona riuscita delle ultime prove a Carate è coincisa con la partecipazione di atleti di buon livello nazionali attratti da gare ad hoc ed anche, per quanto ci riguarda, dal doppio cronometraggio 1500/miglio con l’ufficializzazione di entrambe le prestazioni.

Il fatto di non poter sostenere per il motivo sopracitato una prova di buon livello ha fatto prendere la decisione alla Società di sospendere la prova per quest’anno in attesa di sviluppi futuri. Inutile nascondere che il nostro movimento sia rimasto male per questa decisione in quanto Carate è diventata negli anni uno dei nostri punti di forza nel circuito e gli amici partecipavano molto volentieri in questa trasferta brianzola.

La macchina del Miglio, ormai più un carro-armato corazzato, non ha fatto tempo a incassare il colpo che già aveva trovato modo di colmare questo vuoto, è così?
La delusione della scelta dei Daini ha fatto scattare questa molla nelle altre 9 Società per rispetto soprattutto dei 100 amici che quest’anno hanno acquistato il Passaporto e di tutti coloro, più di quanto si possa immaginare, che hanno già organizzato la propria stagione con quel sabato impegnato. E così  contando sulla tradizionale disponibilità degli amici dell’Athletic Team (con discorso avviato anche con Voghera e Cornaredo che non manco di ringraziare) si è virata rotta ed eccoci nel nostro porto sicuro di cui ormai conosciamo…ogni buca. Purtroppo l’abnegazione e l’immancabile disponibilità della Società non è supportata come meriterebbe dalle istituzioni ed una delle piste più vissute da anni del nostro circuito e non solo meriterebbe un restyling importante,
Scelta gradita da tutti, condivisa con la Federazione che ha preso atto senza nessun problema della variazione di località.

Quale sarà il programma di questa manifestazione e cosa ci dobbiamo aspettare?
Non siamo in grado di riproporre a Pioltello lo stesso programma gare previsto a Carate ci concentreremo dove siamo più forti: la “solita” prova sul Miglio classica dagli Allievi in su’ e su distanze ridotte per Cadetti Ragazzi ed Esordienti. Per questi ultimi i 400 metri per Ragazzi e Cadetti i 1000 metri.

Premiazioni consuete come da regolamento CdM, ampio parcheggio, tribune fruibili, cosi come spogliatoi e docce. A livello logistico tutto perfetto, speriamo di poter ripetere la prova svoltasi sempre qui un paio di mesi fa che tanto successo ha raccolto. Ringrazio naturalmente gli Amici del Team in primis per il grande apporto e disponibilità, le altre società del CdM che daranno il loro importante contributo sia a livello organizzativo che partecipativo e già da ora tutti gli atleti che interverranno confermando così che la mossa imprevista sia stata comunque gradita e meritevole d’essere vissuta premiando cosi con l’immancabile entusiasmo i tanti amici che sono tutt’ora impegnati nell’organizzazione.

Come è possibile iscriversi e partecipare alla gara “Miglio 1609,34 metri di passione” a Pioltello del 27 Maggio?
Procedura tradizionale con iscrizioni tramite il portale Fidal Tessonline entro le ore 23.00 del martedì precedente la prova con conferme entro la stessa ora di giovedì. Partecipazione libera anche a ragazzi tesserati eps fino alla categoria cadetti compresa. Dagli Allievi in su tesserati Eps e possessori di Runcard la partecipazione non è invece consentita.

Ne approfittiamo per una panoramica a più ampio respiro, visto che a Pioltello saremo proprio al giro di boa. Imprevisti a parte, come sta andando questa stagione 2023 del Club del Miglio?
Non ci possiamo lamentare, la ripresa di tutte le manifestazioni “sospese” negli ultimi tempi ed il fiorire di altre gare soprattutto in campo giovanile, sta di fatto diluendo le presenze un po’ in tutte le manifestazioni “classiche” e non.
Noi restiamo in un ambito di “nicchia” con un grande gruppo di appassionati ( tutti i 100 Passaporti per la prima volta nella pur breve storia hanno trovato casa ndr), che con il loro entusiasmo fungono da trascinatori nelle società di appartenenza…l’entrata ufficiale nel CdM anche come organizzatori da parte di Società storiche milanese Road Runners Club Milano e G.S. Montestella contribuiscono a far questi 10 momenti di ritrovo vere e proprie feste senza tralasciare naturalmente la componente agonistica che viene garantita sempre dalla presenza di giudici con le migliori tecnologie richiesta dalla prova stessa.

La composizione delle serie in base ai tempi di accredito ha contribuito a rendere ancor più entusiasmanti, se possibile, le prove con gare equilibrate come non mai. Senza tralasciare poi il discorso sulle prestazioni personali che anche se non di primissimo livello vengono comunque premiate in caso di miglioramento nel corso della stagione scalando via via le serie in funzione delle prestazioni ottenute…si parte dalla decima serie e magari a fine stagione si è in quinta o sesta e questo vale più di un podio per molti amici.

Il fatto che fra le società ai vertici della classifica vi siano in quella Assoluta l’ormai tradizione testa a testa fra Road Runners Club Milano ed Athletic Team Pioltello, ma fra le Giovanili e la Supercoppa vi siano due new entry nel CdM come Forti e Liberi Monza e U.S. Nervianese testimonia la vivacità del movimento quanto mai entusiasta di un circuito che da oltre vent’anni persevera nella sua “utopia”  premiato da questi risultati.

Vi aspettiamo a Pioltello, poi a Codogno, a Brescia…
Buon Miglio a tutti!

Iscriviti alla 5° tappa: Miglio 1609,34 metri di passione     QUI
Scopri il Club del Miglio.    QUI

Official tag: #clubdelmiglio
Foto credit: Club del Miglio

 

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runninArgento

Club del Miglio: 3° Miglio di Vignate

Il Miglio di Vignate è una delle prove più recenti e “giovani” inserite nel calendario del Club del Miglio. L’evento organizzato da Atletica Vignate, si presenta come una giornata di sport dedicata al mondo dell’Atletica Leggera con la prova sul la distanza del Miglio a fare gli onori di casa.
Ne parliamo con Davide Ripamonti, responsabile dell’Atletica Vignate.

Buongiorno Davide, siamo già al 3° Miglio di Vignate. Siete pronti ad affrontare questa nuova edizione?
Certamente, siamo molto soddisfatti di tenere anche questa terza edizione qui in casa nostra. Vedere che anche quest’anno siamo riusciti a portare un po’ di competizione anche a Vignate non ha prezzo; reduci dall’edizione di successo dell’anno scorso ci stiamo già muovendo per tutti i preparativi, il programma gare sarà intenso. Non vediamo l’ora di accogliere tutti!

Il 3° Miglio di Vignate vuole essere una manifestazione sportiva che veda la partecipazione di atleti di ogni età e livello. Quale sarà il programma completo e quali sono le vostre aspettative in merito?
Programma denso il 20 maggio: come contorno al miglio vero e proprio avremo una novità di quest’anno per la categoria Esordienti, ovvero il triathlon, dove i piccoli atleti si sfideranno nei 400m, nei 50m e nel lancio del vortex; non mancheranno però i soliti 1000m Ragazzi e Cadetti. Grazie alla collaborazione con Fidal Milano e il Comitato Regionale Lombardia terremo anche concorsi di salto in alto maschile e salto in lungo per i Cadetti; come gare di velocità avremo i 60m Ragazzi, 80m Cadetti e, per gli Assoluti, i 200m, anch’essa novità di quest’anno. Si vedranno delle belle sfide. Tutte le informazioni verranno poi pubblicate sul nostro sito.

Il vostro evento è dedicato alla memoria di Ruggero Tagliaferri: ci puoi raccontare e parlare di Ruggero?
Personalmente io, data la mia età di 25 anni, non ho conosciuto di persona Ruggero; mi sono fatto però raccontare chi fosse e sinceramente questo evento è, secondo me, il modo migliore per ricordarlo; dalle parole degli storici e veterani della nostra atletica, Ruggero era una persona davvero speciale, sempre attivo e disponibile come volontario nella gestione, un ottimo allenatore molto capace ed esperto, che riusciva a tenere unito il gruppo master della nostra società, il tutto sempre con sorriso e voglia di fare. Era per tutti, oltre che un coach, un amico sincero su cui si poteva contare. Era anche un ottimo appassionato del miglio, quindi dedicarlo a lui è la scelta più giusta per onorarne il suo ricordo.

Come è possibile iscriversi alla gara sul Miglio del 20 Maggio?
Molto semplice! Essendo un evento realizzato in collaborazione con la Fidal, le società affiliate a quest’ultima utilizzeranno il solito portale sigma tess_online per procedere all’iscrizione. Tutte le informazioni, comunque, si possono trovare sul sito Fidal e, a breve, anche sul nostro sito di società www.atleticavignate.com .

Fiore all’occhiello dell’Atletica Vignate è il Giro dei Fontanili la cui prima edizione risale oramai al lontano 1986. Ce la può presentare?
Il 29 ottobre 2023 organizzeremo la 35° edizione del Giro dei Fontanili sempre qui a Vignate; è una manifestazione non competitiva che si snoda sul percorso cittadino vignatese e nelle campagne dei paesi limitrofi e che mischia parti su strada e parti sterrate, stile cross; si potrà scegliere tra i 7,5km, i 16km o i 22km. È aperta a tutti, dai runner più competitivi alle famiglie che desiderano passare una mattinata all’insegna del movimento e della corsa. Siete tutti i benvenuti, Vi aspettiamo!

Iscriviti al 3° Miglio di Vignate     QUI
Scopri il Club del Miglio.    QUI

Official tag: #clubdelmiglio
Foto credit: Club del Miglio

 

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runninArgento

Carrello
Scroll to Top
Torna su