Club del Miglio: 24° Miglio di Piero

Secondo appuntamento del Club del Miglio, sabato 25 marzo, con il 24° Miglio di Piero, a Pioltello (MI), organizzato da Athletic Team. Un ricco programma che vedrà al via atleti di categorie diverse impegnate su differenti distanze. Ne parliamo con Giovanni Vecchio, responsabile eventi Athletic Team.

Ciao Giovanni all’Arena di Milano si è inaugurata la stagione sulla distanza del miglio e subito si ritorna a Pioltello, tra le tappe sempre più apprezzate nel circuito del Club del Miglio. A che punto siamo coi preparativi?
Ciao, siamo prontissimi per questa 24° edizione! La nostra macchina organizzativa è abbastanza rodata perciò non abbiamo avuto grosse difficoltà nei preparativi, ci auguriamo di vivere e far vivere una bella giornata di sport e socialità.

Quale sarà il programma di questa giornata?
Il ritrovo per la giuria e le categorie giovanili è fissato alle ore 14.00, alle ore 15.00 ci sarà il ritrovo, la distribuzione pettorali Assoluti e Master e l’inizio degli Esordienti sui 400 m A seguire 1000 m Ragazzi/e – Cadetti/e. Alle ore 16.00 inizieremo con le Serie Femminili del miglio, a seguire tutte le serie Maschili a cominciare dai tempi di accredito più alti. Le premiazioni di giornata sono previste a partire dalle ore 18.00

Il vostro evento è dedicato alla memoria di Piero Cassani, vorresti spendere qualche parola per parlarci di lui?
Piero Cassani è stato una colonna portante per la società Athletic team Pioltello, prima come atleta con buone potenzialità,per poi essere tecnico e accompagnatore del settore giovanile che grandi risultati ha portato al team. Grandi doti umane lo hanno contraddistinto nella vita della società, sempre disponibile a dispensare, consigliare e dare attenzione là dove era necessario. Purtroppo la vita ha riservato al caro Piero un destino di malattia e prematuramente l’ha tolto alla nostra società. Certi di testimoniare la sua presenza, il Team ha deciso di intitolare a lui il Miglio di Piero, gara che negli anni è cresciuta nel suo ricordo ed è diventata di livello altamente qualificato.

“CIAO PIERO SEI ANCORA CON NOI A CALPESTARE I CAMPI DI GARA COME CI HAI INSEGNATO”.

Come è possibile iscriversi al 24° Miglio di Piero?
E’ possibile iscriversi sul sito tessonline.fidal.it entro martedì 21 marzo ore 23:00 indicando il tempo di accredito sul Miglio o sui 1500m, la conferma andrà data entro giovedì 23 marzo, ore 23:00. Ricordiamo che non verranno accettate iscrizioni il giorno della gara

Quali saranno i prossimi eventi targati Athletic Team?
I prossimi eventi che organizzeremo saranno i seguenti: il 9 maggio ci sarà il 34° TUTTI IN PISTA AGAP con le prove sui 1000 m e 5000 m mentre il 26 settembre avrà luogo il 14° MEMORIAL ATHLETIC TEAM (ora in pista a squadre). Tutti i dettagli verranno pubblicati sul nostro sito www.athleticteampioltello.it.

Iscriviti al 24° Miglio di Piero     QUI
Scopri il Club del Miglio.    QUI

Official tag: #clubdelmiglio
Foto credit: Club del Miglio

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runninArgento

Club del Miglio: 1° Miglio RRCM

Sabato 11 marzo ripartirà il circuito del Club del Miglio con una prima assoluta nel calendario 2023 di questa stagione. Dopo anni di militanza e di dominio di squadra, per la prima volta, il Road Runners Club Milano, storica società di atletica meneghina, Stella Argento C.O.N.I. al Merito Sportivo, organizzerà il 1° Miglio Road Runners Club Milano nella splendida e celebre cornice dell’Arena Civica Gianni Brera.
Con Cristiano Marchese, responsabile organizzativo dell’evento, andiamo a scoprire i dettagli del 1° Miglio Road Runners Club Milano.

Ciao Cristiano, quale è stata la scintilla che ha portato il Road Runners Club Milano a organizzare una propria gara all’interno del circuito del Club del Miglio?
Abbiamo partecipato a tantissime edizioni del Club del Miglio e ci avrebbe fatto piacere provare a organizzare una delle prove del circuito.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, domenica 12 marzo organizzeremo per la seconda volta lo storico Trofeo Sempione, classica gara di circa 10 km fra i viali del parco Sempione e l’Arena molto frequentata dai runners lombardi. E così abbiamo sfruttato l’opportunità di organizzare in abbinata anche la prima tappa del Club del Miglio al sabato per un doppio evento che ci vedrà impegnati durante tutto il weekend.
Il Road Runners Club Milano, sin dalla sua fondazione è stato attivo nell’organizzazione di eventi, ricordo 16 edizioni della Maratona d’Inverno nel parco di Monza dal 1972 al 1987, 7 edizioni della Mezza Maratona di Monza dal 1986 al 1992, 9 edizioni della 24×1 ora dal 1972 al 1981, 8 edizioni del Meeting Internazionale per Master fra il 1994 e il 2002 e 2 edizioni dei Campionati Italiani Master in pista, 2000 e 2007.

Questa prima tappa si correrà nel tempio dell’atletica meneghina e Italiana. Che emozioni e sensazioni suscita poter gareggiare su una pista, in una location storica e così prestigiosa?
L’Arena di Milano è sempre stata la pista del Road Runners Club Milano perché vicina alla nostra sede ma ogni volta che ci si entra l’emozione è nuova. Ritornano alla mente le gesta dei grandi campioni del passato che su questa pista hanno fatto la storia dell’Atletica Leggera. Siamo fiduciosi che questa 1^ edizione del Club del Miglio sarà un successo e ci auguriamo che sia la prima di una lunga serie qui all’Arena.

Il Road Runners Club Milano in oltre 50 anni di attività ha visto entrare tra le proprie fila migliaia di atleti e campioni: questo evento è dedicato a qualcuno in particolare?
In particolare, questa prima edizione del Miglio non abbiamo pensato di dedicarla ad alcuno riservandoci di farlo in futuro. Organizziamo già altri eventi commemorativi per alcuni nostri soci che ci hanno prematuramente lasciato per mantenere vivo il ricordo di quanto bene hanno fatto al Road Runners Club Milano.

Il Road è una società molto attiva sul fronte organizzativo: quali saranno i prossimi impegni ed eventi che vi vedranno partecipi e protagonisti?
Ogni anno organizziamo diverse manifestazioni riservate ai nostri soci, agonistiche e non, come le tradizionali gare di corsa campestre al Bosco in Città (Cross di Natale) e in Montagnetta (Trofeo Massari-Musolino), i campionati sociali in pista e di cross, il KiloMetrObliquO sempre in Montagnetta il giorno di Capodanno; dal 2021, anno del compimento del 50° anno del Club, nel mese di novembre festeggiamo l’anniversario con una maxistaffetta sul giro di pista; diversi sono gli eventi interni legati a triathlon, nuoto e ciclismo; organizziamo e partecipiamo ad eventi di carattere sportivo con finalità di Charity; cerchiamo di avvicinare all’Atletica figli e nipoti dei nostri soci nonché esterni con gare riservate ai bambini: già organizzate nove edizioni del Bimbinpista.
Inoltre, a proposito della gara sul Miglio, abbiamo formato un folto gruppo di soci affezionati al Circuito del Club del Miglio, motivandoli con un contest interno basato sui risultati ottenuti e che chiamiamo “Trofeo del Miglio Road”, nel 2023 saremo alla terza edizione.

La domanda al termine di questa chiacchierata potrebbe risultare banale e retorica, ma è inevitabile: perché venire a correre l’11 marzo il 1° Miglio RRCM all’Arena Civica Gianni Brera a Milano
Per vivere l’esperienza unica di correre sulla magica pista dell’Arena, quella dei record mondiali, nel cuore di Milano, la città che corre sempre.

Iscriviti al 1° Miglio RRCM      QUI
Scopri il Club del Miglio.    QUI

Official tag: #clubdelmiglio
Foto credit: Monica Cappato

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runninArgento

Carrello
Torna in alto