Strasimeno: al via l’edizione 2023

Manca poco più di una settimana al via della 21° Strasimeno, ultramaratona di 58 km intorno al lago Trasimeno e unico evento podistico in Italia in grado di offrire la scelta tra 5 traguardi su 5 distanze differenti su un unico tracciato. Tutto è ormai pronto per accogliere gli atleti che torneranno a correre sulle strade attorno al lago.
C’è attesa e fibrillazione tra gli organizzatori che hanno lavorato in maniera assidua per poter organizzare un evento che soddisfi le aspettative di tutti. Superata quota 1000 c’è attesa per questi ultimi giorni che saranno decisivi.

Le distanze e i traguardi
Un unica partenza a Castiglione del Lago, cinque traguardi differenti posizionati lungo il tracciato della ultra maratona
10 km, Borghetto
21,077 km, Passignano sul Trasimeno
34 km, San Feliciano
42,195 km Sant’Arcangelo
58 km Castiglione del Lago
Iscriviti subito      QUI

La rifinitura
Strasimeno con il suo percorso e le sue molteplici distanze è la giusta occasione per poter rifinire la preparazione di tutti gli atleti in vista dei grandi eventi e degli immancabili obiettivi stagionali oltre per chiunque volesse mantenere il proprio stato di forma al meglio.
Iscriviti subito     QUI

Non solo competizione
Non competitiva e family run.
Oltre ai cinque traguardi competitivi della 10, 21, 34, 42 e 58 km anche i camminatori e tutti coloro che non intendono gareggiare, potranno muoversi e godere delle bellezze del Trasimeno. Sono infatti previste camminate di 6,5 – 9 – 16 e 20 km
Iscriviti subito     QUI

La corsa dei campioni del futuro
Un ricco programma è quello che ci attenderà il secondo we di marzo a Castiglione del Lago.
Sabato 11 marzo è prevista a partire dalle ore 15.00 la Strasimeno Young. Le gare aperte a tutte le categorie esordienti e ragazzi, si svoler n via lungo Lago – Lido Arezzo di fronte al ristorante “La terrazza della Pergola” Verranno premiati i primi 6 atleti maschi e femmini di ogni categoria.
Iscrizioni tramite il servizio on-line Fidal entro le 20.00 i giovedì 9 marzo e direttamente in loco il giorno della gara entro le ore 15.00.
Previsti spogliatoi e docce presso la piscina Comunale.
Leggi tutto il programma.    QUI

La maglia 2023
Prendi il volo con la T-shirt ufficiale della gara. Tutti i partecipanti riceveranno al ritiro pettorale la maglia tecnica Strasimeno 2023.
Un capo comodo e originale, creato per tutti gli atleti raffigurante un germano in volo, e con elementi che distintivi che richiamano la flora e la fauna locale, da indossare e poter dire: “io l’ho corsa!”

Corro come il vento Tour
Lento… veloce? Quale sarà il tuo ritmo di corsa?
Strasimeno 2023 è tappa del Corro come il vento Tour! Marco Frattini, titolare del brand iovedodicorsa e autore della colonna sonora dei runners indomiti, sarà presente col suo stand per far ascoltare la propria musica e incontrare tutti gli atleti presenti.
Corro come il vento è il primo brano scritto e presentato da Marco Frattini in collaborazione con la steady band Garden Groove
Corri al ritmo della buona musica
Lento, veloce corro come il vento
Scarica GRATIS l’mp3        QUI

C’è tempo fino al 7 marzo per iscriversi e partecipare a tutti gi eventi competitivi della Strasimeno 2023. Corri a iscriverti!

Official tag: #strasimeno


copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runningstratrasimeno

Strasimeno – ultramaratona 58 km

Strasimeno, 5 distanze, 5 traguardi, 5 tracciati alla portata di qualsiasi livello e obiettivo.
La 21° Strasimeno è in programma a Castiglione del Lago (PG) il prossimo 12 marzo. L’evento sulle distanze di 58, maratona, 34, mezza maratona e 10 km offre itinerari eterogenei e pensati appositamente per ampliare il più possibile l’offerta podistica.
Con Mirco Solfanelli, responsabile dell’evento andiamo a scoprire la Strasimeno 2023

Ciao Mirco dopo il buon risultato di presenze dello scorso anno, alla Strasimeno 2023 quali saranno i vostri obiettivi?
L’obiettivo è quello di crescere e provare a tornare ai livelli pre-pandemia. Sappiamo che è difficile, per vari motivi, ma comunque stiamo lavorando per farci trovare pronti, le iscrizioni stanno procedendo e le strutture cominciano a riempirsi di prenotazioni. A tal proposito, oltre alla rinnovata partnership con la Milano Marathon (di cui sono collaboratore), che ci permette di offrire l’iscrizione a quote scontate a entrambe le manifestazioni a chi lo farà nostro tramite, è fresca di inizio anno la collaborazione con la White Marble Marathon di Carrara, per offrire uno sconto a chi sceglierà di correre entrambe.

5 distanze e 5 percorsi, dalla ultramaratona alla passeggiata non competitiva. Come si articolerà il programma di questa giornata di sport?
Il fine settimana della Strasimeno inizierà con l’apertura alle 10.30 del sabato, del centro maratona nella solita location presso il lungolago nell’immobile dove sono posizionate le piscine. Qui abbiamo previsto la presenza di espositori, oltre alle iniziative che stiamo definendo. Nel pomeriggio, alle ore 15, si svolgerà la Strasimeno Young e la domenica sarà il gran giorno che inizierà con la consegna degli ultimi pettorali dalle ore 7.30. La partenza ufficiale della manifestazione prevista alle 9.15

Il lago Trasimeno ricordiamo essere un luogo non solo adatto alla corsa, ma anche un’oasi di pace in contesto naturale e paesaggistico unico. Cosa possiamo suggerire a tutti coloro che verranno per la prima volta sulle rive del lago?
Possiamo con sicurezza affermare che qui, oltre alla corsa, le alternative sono notevoli, sia dal punto di vista naturalistico, che culturale. Il parco del lago Trasimeno è da quasi trent’anni un area naturale protetta. Sul fronte storico-culturale c’è l’imbarazzo della scelta: ricordiamo che il lago Trasimeno fu teatro dell’epica battaglia tra Romani e Cartaginesi. La vicinanza a località come Chiusi (che vede a settembre lo svolgersi di un’altra nostra manifestazione), Cortona, oltre al capoluogo Perugia, offre molti spunti per un fine settimana, anche sotto l’aspetto culinario. Il pesce di lago la fa senz’altro da padrone, con vari piatti molto prelibati: segnalo tra  molti la “fagiolina del Trasimeno”, un legume tipico di queste zone, da mangiare sia da solo che come condimento di molti piatti, diventato un presidio slow food nazionale, nonché la “torta al testo”, una focaccia con impasto di acqua, sale, lievito e bicarbonato, cotta su una pietra circolare (il testo), che si può farcire con qualsiasi cosa (salumi, formaggi, verdure).

Come è possibile iscriversi alla Strasimeno e dove sarete a presentare il vostro evento in questi mesi di attesa?
Le iscrizioni si possono effettuare sul portale www.icron.it. C’è altresì la possibilità, per chi sceglie di partecipare alla Strasimeno e alla Milano Marathon, di contattarci direttamente all’indirizzo solfyrun@fastwebnet.it. Chi invece ha intenzione di partecipare alla Strasimeno e alla White Marble Marathon del 19 febbraio, può iscriversi tramite il portale www.apprun.it.
Saremo presenti con un nostro stand in occasione di diversi eventi podistici in tutta Italia, dove ci si potrà iscrivere direttamente.

Chiudiamo come sempre con questa domanda: perché essere al via della Strasimeno 2023?
Oltre che per quanto detto, perché credo che sia una manifestazione unica, per il suo posizionamento nel cuore dell’Italia, in grado di attrarre podisti da ogni località. Per la cortesia delle persone di queste zone, per l’organizzazione che, pur nelle oggettive difficoltà che presenta una manifestazione di questo genere, via via negli anni è sempre migliorata (e qui senz’altro ci confortano i feedback dei partecipanti). E senza dubbio per l’impegno che noi organizzatori e i rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte, mettiamo nella sua

realizzazione.

Official tag: #strasimeno

copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runningstratrasimeno

Strasimeno – ultramaratona 58 km

La Strasimeno è un’ultramaratona di 58 km che percorre tutto il perimetro del Lago Trasimeno con partenza e arrivo a Castiglione del lago (Pg). Con il corso delle edizioni l’organizzazione ha pensato di ampliare l’offerta delle distanze da percorrere, creando una serie di traguardi intermedi tali da poter garantire l’accesso a una platea e a un target sempre più numeroso di podisti.

Le gare
Sono 5 le distanze ufficiali a cui si potrà partecipare alla Strasimeno 2023: tutti i percorsi partono da Castiglione del Lago
– Ultramaratona 58 km, partenza e arrivo a Castiglione del Lago
– 10 km, arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno
– Mezza Maratona, 21,097 km, traguardo a Passignano sul Trasimeno
– 34 km, traguardo a San Feliciano
– Maratona 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo
Si aggiungono poi le distanze di 6,5 e 10 km non competitive

Quote iscrizioni
Competitiva
Entro il 05 Febbraio 2023
Traguardo km 10 € 10,00
Traguardo km 21 € 25,00
Traguardo km 34 € 30,00
Traguardo km 42 € 40,00
Traguardo km 58  €  45,00

Dal 06 Febbraio al 19 Febbraio 2023
Traguardo km 10 € 13,00
Traguardo km 21 € 30,00
Traguardo km 34 € 35,00
Traguardo km 42 € 45,00
Traguardo km  58 €   55,00

Dal 20 Febbraio e fino al giorno 7 Marzo (chiusura delle iscrizioni)
Traguardo km 10 € 17,00
Traguardo km 21 € 35,00
Traguardo km 34 € 40,00
Traguardo km 42 € 50,00
Traguardo km  58 €   60,00

Primo step iscrizioni fino al 5 febbraio, chiusura iscrizioni martedì 7 marzo.
Iscriviti subito alla Strasimeno 2023    QUI

– Non Competitiva km 6,5
8,00 entro il 20 Febbraio 2023
€ 10,00 fino al giorno 7 Marzo 2023

Non Competitiva km 10
10,00 entro il 20 Febbraio 2023

Invitiamo a consultare il regolamento ufficiale con tutte le informazioni     QUI

Il Lago Trasimeno
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Ha una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia centrale, il quarto d’Italia. Tale estensione si affianca però ad una scarsa profondità (media 4,3 m, massima 6 m), che lo fa classificare come un lago di tipo laminare.
L’habitat è caratterizzato da una una fauna terrestre e ittica ricca e variegata, oltre a essere punto di migrazione stagionale di speci numerose di volatili: un vero e proprio paradiso naturale in cui si affollano anatre selvatiche, cormorani, il nibbio, il martin pescatore. A fare da cornice, al di là del declivio pianeggiante, dolci colline con boschi che si alternano a campi di girasole e di mais, vigneti e distese di olivi. Qui l’agricoltura è molto praticata e in maniera tradizionale. Diversi sono i comuni del Trasimeno: alcuni si affacciano direttamente sul lago, altri distano poco ma risentono del fascino e dell’attrattiva di questo specchio d’acqua.

Cosa mangiare
Gli amanti della buona cucina tradizionale verranno soddisfatti senza ombra di dubbio. Condito con il pregiato Olio dei colli del Trasimeno, son da provare il brodo di pesce e il riso con il sugo bianco a base di filetti di persico e di anguilla. Piatti tipici e di grande richiamo durante la sagra del pesce che si svolge a settembre e che richiama numerosi turisti. In questa occasione viene usata la padella più grande del mondo, in grado di friggere due quintali di pesce l’ora.
Tra i prodotto tipici da segnalare oltre all’olio di oliva e i vini Doc Pieve del Vescovo, Colli del Trasimeno, il Grechetto, il vin santo, il novello, i formaggi locali accompagnati con il miele. Da non perdere infine: la tipica fagiolina del Trasimeno, riconosciuta come Presidio Slow Food, il dolce Torciglione e lo zafferano.

Dove alloggiare
E’ davvero amplia e numerosa la scelta di strutture convenzionate alla Strasimeno 2023
Segnaliamo per praticità il link ufficiale del sito con l’elenco aggiornato di tutte le strutture che assicurano di mantenere l’uso della camera senza costi aggiuntivi fino alle ore 20 di domenica 12 marzo oltre al numero di telefono del consorzio URAT dove poter richiedere tutte le informazioni utili:
075 951307 o 334 2127910
Vai al link del sito    QUI

Aggiungi una delle distanze proposte da Strasimeno 2023 al programma dei tuoi eventi da correre in questo nuovo anno. Ti aspettiamo a Castiglione del Lago il prossimo 12 marzo.

Official tag: #strasimeno
Foto credit: Strasimeno

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il running

Carrello
Scroll to Top
Torna su