5° prova 36° Campionato Brianzolo

A Carate Brianza si è concluso il 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre. Evento che come da tradizione si è corso sul circuito tracciato all’interno della Residenza Il Parco. Grande partecipazione per questa tappa finale che ha confermato la supremazia del G.S. Avis Seregno, che sin dalla tappa d’esordio del circuito aveva preso il largo.

Con Silvio Redaelli, segretario di A.S.D. Marciacaratesi, riviviamo i momenti più significativi di questo ultimo appuntamento.

Ciao Silvio, anche questo 36° Campionato Brianzolo va in archivio. Quali sono i sentimenti che si provano al termine di questa avventura?
Ciao Marco, accantonata la fatica, resta una grande soddisfazione, e soprattutto la voglia di continuare questo campionato anche per il prossimo anno. Il tutto condiviso dalla quasi totalità dei Marciacaratesi. 

La prova di Carate è stata anche occasione per ricordare la figura di Giorgio Molteni. Te la senti di spendere qualche parola a riguardo?
Giorgio continua, a essere per me, un esempio da portare avanti, in tutti i nostri eventi. Ricordarlo all’interno del Campionato Brianzolo, la sua creatura più sofferta (e qui il discorso sarebbe molto lungo), resta il miglior modo per ricordarlo e onorare la sua immensa passione per la corsa. Penso che se vedendo da lassù la gara di sabato scorso, non poteva altre che dire…bravi. “In cammino con noi, sempre”.

Il Campionato Brianzolo ha confermato di essere un appuntamento amato e apprezzato dalla comunità dei Runners non solo della Brianza. Quali sono le vostre valutazioni in merito? 
Non posso che essere d’accordo sul fatto che sia molto apprezzato, si potrebbe migliorarlo soprattutto inserendo altre società aumentando le tappe, e calendarizzare in maniera diversa le varie tappe.
Una soluzione, e se ne parlava sabato con altri dirigenti del Brianzolo, sarebbe di dare la possibilità al Brianzolo di avere solo Master e al Cross x per tutti solo giovanili. Avremmo risolto il problema del calendario. Io ci credo, e con un piccolo sforzo delle società e della federazione…chissà! 

Chiuso un Brianzolo se ne apre un altro, è così?
Beh, direi che il Brianzolo sarà chiuso con la serata delle Premiazioni Finali, il 31 marzo. In ogni caso, hai ragione, c’è già voglia di ripartire.

Cosa c’è nel futuro del’ A.S.D. Marciacaratesi?
Il futuro dei Marciacaratesi e come sempre molto denso di eventi, dalle gare, alle escursioni alle camminate. Ma la manifestazione regina è sempre la “Carate Tra Il Verde e L’Antico”, neanche a dirlo figlia di Giorgio e dei Marciacaratesi, è l’evento che ci permette, economicamente, di gestire il tutto con una certa tranquillità.

Se scorri il nostro calendario su www.marciacaratesi.it potrai rendertene conto. Grazie

Appuntamento per tutti a Carate Venerdì 31 marzo per le premiazioni finali
Scopri la classifica finale del 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2023                    QUI

Official tag: #campionatobrianzolo
Foto credit: Marcia Caratesi

 

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runnin

4° prova – 36° Campionato Brianzolo

Sabato 4 marzo, la 4° prova del 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre, ha fatto tappa a Desio, sul tracciato del parco di Villa Cusani Tittoni. Il grande lavoro di squadra dei Runners Desio è stato premiato da una soleggiata giornata primaverile che ha garantito uno svolgimento senza intoppi della partecipazione con relativa soddisfazione di tutti i partecipanti.
Con Laura Pellegatta, Presidente Runners Desio, ripercorriamo i momenti più significativi di questa  bella giornata di corsa  di sport. 

Ciao Laura, i Runners Desio hanno dato grande prova nell’organizzare e gestire tutte le gare in programma sabato. Quale è il vostro riscontro in merito?
Ciao, sono anni che organizziamo la nostra tappa, ma è negli ultimi che sognavamo lo splendido scenario del paro della Villa Tittoni. Il riscontro e stato dei più belli e gratificanti, perché sul campo gara non c’erano solo gli atleti, ma anche i loro famigliari e tanta gente che si è avvicinata per curiosità rimanendo colpita positivamente. Il messaggio che volevamo far passare era proprio questo: lo sport a tutti i livelli, soprattutto il nostro, deve essere inclusione e condivisione

I Runners Desio si confermano uno squadrone affiatato e solido: chi sentite di ringraziare per tutto ciò che è stato fatto e messo a disposizione?
Si, ci contraddistingue l’affiatamento: all’interno della squadra non ci sentiamo né presidente, né vice, né altro. Siamo amanti dello sport e della nostra grande famiglia: i Runners Desio. Ognuno di noi da quello che può e quello che ognuno da’ e’ il massimo.
Ringrazio in particolare il responsabile di tappa Sig. Marco Maffeis (colui che mi ha insegnato il mestiere del Presidente) e il socio fondatore Massimo Parlanti (detto anche Nonno Max, colui che nel 2017 mi ha accolta). Hanno studiato nei minimi dettagli il percorso lavorando duramente al picchettaggio (con lo squadrone dei miei ragazzi che si sono spaccati le mani per ripulire e sistemare il percorso). A Nonno Max e stata insignita anche  la qualifica di “picchetto d’oro”.
E anche grazie a tutti gli sponsor: 2esse divani – Sport Specialist – Autonovara Seregno Land Rover – Kinesis sport Lissone – Gruppo Tecnocasa Desio – Cri Comitato San Donato Milanese- Grillo coperture Desio – Crt Ripamonti Lissone – Farmacia Desio – Enervitsport – Amg car service Lissone – Sentieri e Cascine Casatenovo – 2elle web Agency Seregno – Unigreen Milano – Hangoon
Un doveroso e sentito ringraziamento anche al Comune di Desio, al Sindaco e a tutti gli assessori per averci supportato in questa splendida iniziativa.

Il Campionato Brianzolo volge ormai al termine con la prossima prova a Carate Brianza. Cosa rimarrà di questa edizione nel vostro album dei ricordi?
La nostra campestre con tutto il duro lavoro che c’è dietro, le notti insonni, il lavoro materiale, l’allestimento, i permessi comunali, la sicurezza sul campo tutto ciò’ che per magia si trasforma in una giornata sportiva di colori e simpatia. Questo ci rende orgogliosi e cancella la fatica, che posso assicurare è stata davvero tanta.

Buttando un occhio alla classifica generale, questo 5° posto, da dominatori del trofeo in un passato recente, non vi va un po’ stretto?
In effetti si, però abbiamo vinto nell’anno del nostro anniversario, il primo decennio della squadra (2018), con una lotta serrata tra noi e i nostri cari Gamber de Cuncuress ma non ci rassegniamo, sappiamo che in futuro vinceremo ancora. Non sappiamo quando però!

Quali saranno i prossimi impegni targati Runners Desio?
Tanti allenamenti in compagnia ogni prima domenica del mese al parco di Monza, tante mezze, maratone, 10 k, trail ecc.
E abbiamo un sogno nel cassetto: una corsa tutta nostra, chissà! Un’ultima cosa aggiungo:  se si vuole correre ci sono tante squadre, ma se vuoi farlo in compagnia divertendoti devi farlo con noi. Viva i Runners Desio!

Il 36° Campionato Brianzol vi aspetta al gran finale: prossimo appuntamento, sabato 18 marzo presso Residenza il Parco organizzato da ASD Marciacaratesi

Tieni d’occhio la classifica del 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2023      QUI
Per iscrizioni e verifiche       QUI

Official tag: #campionatobrianzolo
Foto credit: Runners Desio

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runnin

3° prova – 36° Campionato Brianzolo

Monza, il tempio della velocità con il suo secolare parco, ha ospitato la 3° tappa del Campionato Brianzolo sul velocissimo percorso presso la cascina San Fedele. Oltre trecento gli atleti iscritti alle varie prove di categoria che hanno partecipato a questa prova. Allunga e rimane saldamente al comando della classifica di squadra il G.S. Avis Seregno, mentre in seconda posizione si assiste al sorpasso del gruppo Ethos Running Team nei confronti del’ A.D.S. Marcia Caratesi oltre a uno scuotimento generale di tutta la classifica.
Con Paolo Pizzaballa, responsabile per G.P. Villasantese, facciamo il resoconto di questa tornata.

Buongiorno Paolo, se in vetta la strada del team vincitore sembra ormai segnata e certa, tuttavia c’è grande fermento a tutti i livelli della classifica. Che idea si è fatto di questo 36° Campionato Brianzolo?
Che rimane uno degli appuntamenti del cross provinciale anzi, direi regionale, più attesi in calendario.
Anche in questa edizione, pur con tantissimi eventi in calendario, la partecipazione e soprattutto il livello rimane molto alto. Il gruppo vincitore è probabilmente segnato, ma dietro c’è molto fermento e ne vedremo ancora delle belle sul campo gara! Prima ancora dei risultati, la passione degli atleti partecipanti ripaga completamente dagli sforzi organizzativi. Anche alla nostra prova abbiamo rivisto alcuni atleti, di ottimo livello, arrivati addirittura dalla Valtellina. Questo a conferma della bontà dell’organizzazione del Campionato e di quanto questo sia “nei cuori” di molti atleti master.

Monza il tempio della velocità”: è valso anche quest’anno per il tracciato che avete proposto?
Assolutamente. Il nostro tracciato, sede in passato anche del campo cross della Fidal, rimane uno dei percorsi più suggestivi e impegnativi. Il percorso situato vicino all’area San Fedele è una location ideale per il cross. Anche quest’anno i risultati sono stati in linea con il tempio della velocità.
Basta solo dire che il primo della gara 1, master SM55, ha chiuso gli impegnativi 6km in solo 21:09 alla media di 3:31 al km.

Dopo tre prove, con la vostra a segnare il giro di boa, si va verso il gran finale. Quali sono stati i riscontri e le valutazioni degli atleti che hanno partecipato alla vostra competizione?
I riscontri che ho ricevuto anche sabato sono stati estremamente positivi. Tutte le prove sono state organizzate al meglio e con circuiti di alto livello tecnico. Un plauso a tutte le società organizzatrici del Campionato che sono riuscite veramente a fare squadra.
Sabato, anche le condizioni meteo hanno aiutato. Vedere la parte di pre-gara, dove gli atleti si scaldavano e si confrontavano da “vecchi amici”, serve per capire che tutto ha girato “alla grande” con un clima bellissimo.

E voi siete soddisfatti per come si è svolta questa 3°prova del Campionato Brianzolo a Monza?
Assolutamente. Come già anticipato la splendida giornata di sole ha reso la manifestazione ancora più bella. Un ringraziamento agli oltre venti volontari del Gruppo Podistico Villasantese che hanno reso possibile l’evento. Senza di loro non ci sarebbe stata nessuna gara!

Divagando sull’argomento, quali saranno i prossimi appuntamenti podistici che vedranno impegnato il G.P Villasantese??
Prima della Stravillasanta 10Km del prossimo novembre, organizzeremo nel mese di giugno la 7° Stravillasanta By Night, manifestazione di 5km che si svolge sul circuito cittadino di Villasanta.
Grazie

La 4°tappa del 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre vi aspetta sabato 4 marzo, presso il Parco Villa Cusani Tittoni a Desio (MB), organizzata dai Runners Desio.
Tieni d’occhio la classifica del 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre 2023      QUI
Per iscrizioni e verifiche       QUI

Official tag: #campionatobrianzolo
Foto credit: Silvia Buora

 

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runnin

36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre

Tutto è pronto per il 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre. Dal 28 gennaio al 18 marzo, saranno 5 le prove di questa edizione.

Le prove
Il calendario 2023 vede l’assenza della prova Canturina. Confermate tutte le altre location della scorsa edizione.
1° prova, Oggiono, 28 gennaio
2° prova, Agrate Brianza, 11 febbraio
3° prova, Parcodi Monza, 25 febbraio
4° prova, Desio, 4 marzo
5° prova, Carate Brianza, 18 marzo

Visualizza il calendario ufficiale del 36° Campionato Brianzolo     QUI

Costi e iscrizioni
Il costo del cartellino per ogni prova è di € 7.00. Comprende iscrizione, servizi gara, partecipazione, assicurazione, ristoro e servizio cronometraggio.
Fino a giovedì 26 gennaio alle ore 24 ci sarà la possibilità di usufruire dell’offerta con il pacchetto di tutte e cinque le prove al costo di € 30.

Per iscrizioni e verifiche QUI

Società coinvolte
Il 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre anche quest’anno è reso possibile dalla sinergia e il profuso impegno delle società sportive e di tutti i volontari.
ASD AVIS OGGIONO, resp. Valtorta Valentino 340-7189650
ASD GAMBER DE CUNCURESS, resp. Claudio Stucchi, 331-5769008
G.P. VILLASANTESE, resp. Elio Riboldi, 347-4262422
RUNNERS DESIO, resp. Marco Maffeis, 349-1635492
ASD MARCIACARATESI, resp Antonello Nobili, info Max Esposisto 333-4283920

Perchè partecipare al 36° Campionato Brianzolo di Corsa campestre
La corsa campestre sviluppa la sensibilità propriocettiva
Correre su terreni scivolosi, con appoggi instabili, è senza dubbio un ottimo allenamento per i tendini e i muscoli che si abituano a movimenti più fini e articolati rispetto a quelli costrittivi e ripetitivi della corsa sull’asfalto”

Leggi tutto l’articolo di Fulvio Massini   QUI

Il 36° Campionato Brianzolo di Corsa Campestre vi aspetta su tutti i suoi tracciati della Brianza

Official tag: #campionatobrianzolo
Foto: credit archivio web

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il running

Carrello
Scroll to Top
Torna su