La Strasimeno è un’ultramaratona di 58 km che percorre tutto il perimetro del Lago Trasimeno con partenza e arrivo a Castiglione del lago (Pg). Con il corso delle edizioni l’organizzazione ha pensato di ampliare l’offerta delle distanze da percorrere, creando una serie di traguardi intermedi tali da poter garantire l’accesso a una platea e a un target sempre più numeroso di podisti.
Le gare
Sono 5 le distanze ufficiali a cui si potrà partecipare alla Strasimeno 2023: tutti i percorsi partono da Castiglione del Lago
– Ultramaratona 58 km, partenza e arrivo a Castiglione del Lago
– 10 km, arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno
– Mezza Maratona, 21,097 km, traguardo a Passignano sul Trasimeno
– 34 km, traguardo a San Feliciano
– Maratona 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo
Si aggiungono poi le distanze di 6,5 e 10 km non competitive
Quote iscrizioni
– Competitiva
Entro il 05 Febbraio 2023
Traguardo km 10 € 10,00
Traguardo km 21 € 25,00
Traguardo km 34 € 30,00
Traguardo km 42 € 40,00
Traguardo km 58 € 45,00
Dal 06 Febbraio al 19 Febbraio 2023
Traguardo km 10 € 13,00
Traguardo km 21 € 30,00
Traguardo km 34 € 35,00
Traguardo km 42 € 45,00
Traguardo km 58 € 55,00
Dal 20 Febbraio e fino al giorno 7 Marzo (chiusura delle iscrizioni)
Traguardo km 10 € 17,00
Traguardo km 21 € 35,00
Traguardo km 34 € 40,00
Traguardo km 42 € 50,00
Traguardo km 58 € 60,00
Primo step iscrizioni fino al 5 febbraio, chiusura iscrizioni martedì 7 marzo.
Iscriviti subito alla Strasimeno 2023 QUI
– Non Competitiva km 6,5
€ 8,00 entro il 20 Febbraio 2023
€ 10,00 fino al giorno 7 Marzo 2023
Non Competitiva km 10
€ 10,00 entro il 20 Febbraio 2023
Invitiamo a consultare il regolamento ufficiale con tutte le informazioni QUI
Il Lago Trasimeno
Il lago Trasimeno è un lago tettonico della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Ha una superficie di 128 km², il più esteso lago dell’Italia centrale, il quarto d’Italia. Tale estensione si affianca però ad una scarsa profondità (media 4,3 m, massima 6 m), che lo fa classificare come un lago di tipo laminare.
L’habitat è caratterizzato da una una fauna terrestre e ittica ricca e variegata, oltre a essere punto di migrazione stagionale di speci numerose di volatili: un vero e proprio paradiso naturale in cui si affollano anatre selvatiche, cormorani, il nibbio, il martin pescatore. A fare da cornice, al di là del declivio pianeggiante, dolci colline con boschi che si alternano a campi di girasole e di mais, vigneti e distese di olivi. Qui l’agricoltura è molto praticata e in maniera tradizionale. Diversi sono i comuni del Trasimeno: alcuni si affacciano direttamente sul lago, altri distano poco ma risentono del fascino e dell’attrattiva di questo specchio d’acqua.
Cosa mangiare
Gli amanti della buona cucina tradizionale verranno soddisfatti senza ombra di dubbio. Condito con il pregiato Olio dei colli del Trasimeno, son da provare il brodo di pesce e il riso con il sugo bianco a base di filetti di persico e di anguilla. Piatti tipici e di grande richiamo durante la sagra del pesce che si svolge a settembre e che richiama numerosi turisti. In questa occasione viene usata la padella più grande del mondo, in grado di friggere due quintali di pesce l’ora.
Tra i prodotto tipici da segnalare oltre all’olio di oliva e i vini Doc Pieve del Vescovo, Colli del Trasimeno, il Grechetto, il vin santo, il novello, i formaggi locali accompagnati con il miele. Da non perdere infine: la tipica fagiolina del Trasimeno, riconosciuta come Presidio Slow Food, il dolce Torciglione e lo zafferano.
Dove alloggiare
E’ davvero amplia e numerosa la scelta di strutture convenzionate alla Strasimeno 2023
Segnaliamo per praticità il link ufficiale del sito con l’elenco aggiornato di tutte le strutture che assicurano di mantenere l’uso della camera senza costi aggiuntivi fino alle ore 20 di domenica 12 marzo oltre al numero di telefono del consorzio URAT dove poter richiedere tutte le informazioni utili: 075 951307 o 334 2127910
Vai al link del sito QUI
Aggiungi una delle distanze proposte da Strasimeno 2023 al programma dei tuoi eventi da correre in questo nuovo anno. Ti aspettiamo a Castiglione del Lago il prossimo 12 marzo.
Official tag: #strasimeno
Foto credit: Strasimeno
© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il running