Strasimeno, 5 distanze, 5 traguardi, 5 tracciati alla portata di qualsiasi livello e obiettivo.
La 21° Strasimeno è in programma a Castiglione del Lago (PG) il prossimo 12 marzo. L’evento sulle distanze di 58, maratona, 34, mezza maratona e 10 km offre itinerari eterogenei e pensati appositamente per ampliare il più possibile l’offerta podistica.
Con Mirco Solfanelli, responsabile dell’evento andiamo a scoprire la Strasimeno 2023

Ciao Mirco dopo il buon risultato di presenze dello scorso anno, alla Strasimeno 2023 quali saranno i vostri obiettivi?
L’obiettivo è quello di crescere e provare a tornare ai livelli pre-pandemia. Sappiamo che è difficile, per vari motivi, ma comunque stiamo lavorando per farci trovare pronti, le iscrizioni stanno procedendo e le strutture cominciano a riempirsi di prenotazioni. A tal proposito, oltre alla rinnovata partnership con la Milano Marathon (di cui sono collaboratore), che ci permette di offrire l’iscrizione a quote scontate a entrambe le manifestazioni a chi lo farà nostro tramite, è fresca di inizio anno la collaborazione con la White Marble Marathon di Carrara, per offrire uno sconto a chi sceglierà di correre entrambe.

5 distanze e 5 percorsi, dalla ultramaratona alla passeggiata non competitiva. Come si articolerà il programma di questa giornata di sport?
Il fine settimana della Strasimeno inizierà con l’apertura alle 10.30 del sabato, del centro maratona nella solita location presso il lungolago nell’immobile dove sono posizionate le piscine. Qui abbiamo previsto la presenza di espositori, oltre alle iniziative che stiamo definendo. Nel pomeriggio, alle ore 15, si svolgerà la Strasimeno Young e la domenica sarà il gran giorno che inizierà con la consegna degli ultimi pettorali dalle ore 7.30. La partenza ufficiale della manifestazione prevista alle 9.15

Il lago Trasimeno ricordiamo essere un luogo non solo adatto alla corsa, ma anche un’oasi di pace in contesto naturale e paesaggistico unico. Cosa possiamo suggerire a tutti coloro che verranno per la prima volta sulle rive del lago?
Possiamo con sicurezza affermare che qui, oltre alla corsa, le alternative sono notevoli, sia dal punto di vista naturalistico, che culturale. Il parco del lago Trasimeno è da quasi trent’anni un area naturale protetta. Sul fronte storico-culturale c’è l’imbarazzo della scelta: ricordiamo che il lago Trasimeno fu teatro dell’epica battaglia tra Romani e Cartaginesi. La vicinanza a località come Chiusi (che vede a settembre lo svolgersi di un’altra nostra manifestazione), Cortona, oltre al capoluogo Perugia, offre molti spunti per un fine settimana, anche sotto l’aspetto culinario. Il pesce di lago la fa senz’altro da padrone, con vari piatti molto prelibati: segnalo tra  molti la “fagiolina del Trasimeno”, un legume tipico di queste zone, da mangiare sia da solo che come condimento di molti piatti, diventato un presidio slow food nazionale, nonché la “torta al testo”, una focaccia con impasto di acqua, sale, lievito e bicarbonato, cotta su una pietra circolare (il testo), che si può farcire con qualsiasi cosa (salumi, formaggi, verdure).

Come è possibile iscriversi alla Strasimeno e dove sarete a presentare il vostro evento in questi mesi di attesa?
Le iscrizioni si possono effettuare sul portale www.icron.it. C’è altresì la possibilità, per chi sceglie di partecipare alla Strasimeno e alla Milano Marathon, di contattarci direttamente all’indirizzo solfyrun@fastwebnet.it. Chi invece ha intenzione di partecipare alla Strasimeno e alla White Marble Marathon del 19 febbraio, può iscriversi tramite il portale www.apprun.it.
Saremo presenti con un nostro stand in occasione di diversi eventi podistici in tutta Italia, dove ci si potrà iscrivere direttamente.

Chiudiamo come sempre con questa domanda: perché essere al via della Strasimeno 2023?
Oltre che per quanto detto, perché credo che sia una manifestazione unica, per il suo posizionamento nel cuore dell’Italia, in grado di attrarre podisti da ogni località. Per la cortesia delle persone di queste zone, per l’organizzazione che, pur nelle oggettive difficoltà che presenta una manifestazione di questo genere, via via negli anni è sempre migliorata (e qui senz’altro ci confortano i feedback dei partecipanti). E senza dubbio per l’impegno che noi organizzatori e i rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte, mettiamo nella sua

realizzazione.

Official tag: #strasimeno

copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runningstratrasimeno

Carrello
Torna in alto