Ultimo appuntamento, sabato 7 ottobre, del circuito Club del Miglio presso il velocissimo anello del Centro Sportivo Pertini di Cornaredo che ospiterà il 2° Miglio di Cristina, organizzato dal G.S. Montestella. Le gare sulla distanza canonica dei 1609,34 m, concluderanno l’intensa e ricca giornata di gare dedicata alle diverse specialità dell’atletica che vedranno impegnate tutte le categorie a partire dagli esordienti, fino a quelle assolute.
A Federica Franceschetti, vicepresidente del G. S. Montestella, affidiamo il compito di presentare questo evento e di chiudere il ciclo di presentazioni di tutte le tappe del circuito Club del Miglio.

Buongiorno Federica, senza rendersene conto, siamo giunti già all’ultima giornata di gare del Club del Miglio. Da quanto aspettavate questo momento? Tutto pronto per questa seconda edizione?
Eh già, come recita una nota canzone, la festa appena cominciata è già finita. Aspettavamo questo momento dall’anno scorso, ci siamo molto divertiti ad organizzare una tappa del circuito e non vedevamo l’ora di ripetere l’esperienza. Siamo pronti ad accogliervi in questa bella giornata di sport e cercheremo di fare del nostro meglio perché tutta la manifestazione si svolga nel miglior modo possibile. A tal proposito ci tengo a ringraziare gli amici della Sao Cornaredo, senza l’aiuto dei quali tutto questo non sarebbe possibile.

La vostra tappa, alla seconda edizione, è la più giovane tra quelle in calendario e dedicata a Cristina. Possiamo ricordare, ancora una volta, il perché di questa dedica e raccontare chi era Cristina?
Tutte le gare organizzate dal nostro gruppo sono dedicate a Cristina, una nostra talentuosa e giovane atleta scomparsa troppo presto. Cristina amava la corsa e amava il gruppo ed è stata presente in tutte le attività fino a quando la malattia glielo ha concesso. Io purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscerla personalmente, ma il suo ricordo è talmente vivo in tutti i soci più anziani e in tanti atleti che la conoscevano e che ancora si commuovono al ricordo, che io la sento presente a fianco a noi come una guida a cui ispirarsi. È quindi naturale dedicarle il nostro miglio, così come abbiamo fatto in precedenza per tutte le edizioni del Trofeo Montestella.

Le gare sul miglio, andranno a concludere il ricco pomeriggio dedicato alle diverse discipline dell’atletica. Puoi presentarci il programma e segnalarci i momenti salienti di questa giornata?
Anche quest’anno abbiamo un programma abbastanza articolato che, oltre al Miglio, ospita alcune gare della 12° prova del trofeo Oxyburn (disco, 100mt e 400mt, salto triplo e salto in alto) e alcune gare che vedono impegnati esordienti, ragazzi e cadetti (400mt eso, Vortex eso, 60mt ragazzi, 80mt cadetti, 1000mt ragazzi e 1000mt cadetti). Chissà che tra questi giovani atleti non ci sia qualche campione del futuro!
Il programma dettagliato è disponibile visitando il nostro sito www.gsmontestella.com oppure la pagina dedicata alla tappa su www.clubdelmiglio.it

Come e dove è possibile iscriversi per partecipare al miglio e a tutte le prove previste?
Le iscrizioni avvengono come di consueto tramite il portale FIDAL: tessonline.fidal.it e non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara. La quota di iscrizione, quando dovuta, dovrà essere versata in loco presso la segreteria prima di accedere al campo gara.

Un’ultima domanda più personale: le nostre fonti ci hanno confermato il tuo ottimo posizionamento di categoria (2°cat SF45, fonte CDM). Siamo curiosi, a questo punto, di sapere se sei soddisfatta di questa stagione sulla distanza del miglio e con che spirito hai affrontato e partecipato alle tappe in calendario.
Un secondo posto di categoria alla mia prima stagione del Miglio era un risultato che davvero non mi aspettavo. Soprattutto se penso che questo risultato arriva dopo un lunghissimo anno di stop a causa di un infortunio:  ho infatti ripreso a gareggiare proprio sul miglio l’anno scorso a Chiavenna e mi sono subito affezionata al circuito, alla bella atmosfera che si respira ad ogni tappa e così quest’anno mi sono ripromessa di cercare di farlo tutto.
Correrò quest’ultima tappa un po’ frenata dall’infortunio che mi perseguita, per il quale sarò operata proprio settimana prossima, ma sono sicura che questo sia un bel modo per dire arrivederci per un po’ a questo bellissimo sport e sono sicura che il Club del Miglio mi porterà fortuna. Un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti che parteciperanno alla tappa.

Scopri il Club del Miglio.    QUI

Iscriviti alla 10° tappa: 2° Miglio di Cristina     QUI

Official tag: #migliodicristina
Foto credit: Club del Miglio

© copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runnin

Carrello
Torna in alto