Gli anni e le edizioni si avvicendano come fossero giri in pista. Il Club del Miglio ha già fissato il programma e gli obiettivi per l’annata 2023 che porterà in dote, come prevedibile in ogni sua nuova edizione, novità e riconferme. Con Fulvio Frazzei torniamo alla scoperta del Club del Miglio 2023

Ciao Fulvio il tempo vola e anche noi come media partner e sponsor del Club del Miglio cominciamo ad avere una certa età e comunque ormai una consolidata familiarità su quello che è il circuito del Club del Miglio.
Il nuovo anno porta con se novità e riconferme.
Partiamo dalle basi che costituiscono l’ossatura del CDM e poi raccontaci delle novità di questa annata, ti va?
Certo, impossibile non accettare queste tue preziose opportunità che ci concedi per diffondere sempre più la conoscenza e l’attività del nostro circuito che quest’anno festeggia i primi 20 anni di vita.
L’ossatura del circuito è costituita da profonde fondamenta quali il Miglio Città di Voghera ed il Miglio Ambrosiano che rispettivamente da 34 e 33 anni propongono la loro manifestazione ponendosi come le più longeve e storiche gare sul miglio in essere sul suolo italiano. A loro è seguito l’avvento del Miglio di Piero a Pioltello e del Miglio di Campagna a Lonato (ora in programma a Brescia) che quest’anno festeggiano le 24 candeline! Con il Miglio Gino Riva a.m. a Carate Brianza ed il Miglio della Brisaola a Chiavenna abbiamo impostato una gran base su cui lavorare di anno in anno. Società storiche lombarde hanno iniziato da qualche anno ad organizzare il Miglio, Atl. Vignate e GS Montestella a Cornaredo fino a giungere ad oggi  dove entrano in campo i vincitori della classifica di Società della passata stagione. I Road Runners Club Milano con la gara inaugurale della stagione in Arena l’11 marzo ed il GP Codogno ’82, grande novità 2023, che proporrà la propria prova su una nuova pista nel contesto delle celebrazioni per Codogno Comune Europeo della Sport 2023.

Dopo oltre un trentennale, si apre una nuova fase che punta a diffondere e ad ampliare la cultura sulla distanza dei 1609,34 m. Non solo Lombardia, ma il CDM farà bella mostra in diverse manifestazioni lungo tutto lo stivale: cosa bolle in pentola?
Purtroppo la maggior parte delle manifestazioni sul Miglio nascono e si concludono rapidamente, il mezzofondo in Italia tenta proprio ultimamente un rilancio dopo anni di stasi basti pensare ai record italiani su distanze quale la nostra che durano da oltre 30 anni…. Questo fa si che il rapporto costi/partecipazione sia costantemente in perdita e l’impegno organizzativo porti a deficit che molte società non possono permettersi.
Fra le poche realtà da anni presenti piace ricordare il Miglio Città di Biella per anni nel nostro circuito fino alla decisione di inserire solo gare Lombarde, il Miglio a Novi Ligure, quest’anno inserito fra le prove consigliate ed il nascituro Miglio di Rieti, anch’esso fra i nostri consigliati. Una piazza storica per le gare sul Miglio dove nel 1993 Morceli scese per la prima volta al mondo sotto i 3’45”. A Rieti si correrà in giugno nel Centro Storico. Segnaliamo anche la presenza di altre gare sul miglio sparse in Italia ma senza un calendario organico di riferimento ed a carattere soprattutto locale.

Il calendario del CDM 2023 verrà presentato ufficialmente a breve. In occasione dell’ultima puntata della trasmissione Terzo Tempo su Radio Active sono già state rese note alcune indiscrezioni. Cosa prevede il calendario del CDM 2023 sia sul fronte della programmazione che dell’offerta promozionale? Come sarà possibile partecipare alle prove del CDM 2023?
Proprio in questi giorni dopo l’accordo con il Comitato Regionale Lombardo Fidal possiamo ufficializzare la nuova stagione che conferma la presenza di 10 prove di cui due nuovissime come anticipato in precedenza.
Sul nostro sito www.clubdelmiglio.it e naturalmente sui tuoi canali essendo tu da anni nostro media partner si potrà venire a conoscenza delle date e del regolamento 2023 che ricalca fedelmente quello dello scorso anno molto apprezzato.
A gran richiesta riproponiamo la possibilità di acquistare un Passaporto che prevede la possibilità di partecipare a tutte le prove della stagione in calendario e consigliate, di fruire di sconti per altre manifestazioni con cui stringeremo accordi tipo Placentia Half Marathon e Don Kenya Race, a un prezzo notevolmente ridotto che fra le altre cose dà diritto di avere un pettorale personalizzato riportante numero scelto e nome. Aggiungiamo poi che con l’acquisto del passaporto si riceverà nel pacco gara in omaggio i manicotti del vostro brand IOVEDODICORSA, Cosmo Arms, il cui valore ricopre quasi quello dell’intero passaporto e a questo punto riteniamo l’offerta sia assolutamente da prendere al volo.
Vi è comunque sempre la possibilità di iscriversi ad ogni singola prova tramite il portale federale dedicato.

Il 2022 lo ricorderemo come l’anno che ha visto il CDM interfacciarsi con il mondo della comunicazione radiofonica. Ne sentiremo parlare anche per quest’anno?
Certo, confermatissimo lo spazio a noi dedicato sulla web radio Radio Active 20068 tutti i mercoledì dopo le gare alle ore 20.00
Interviste, commenti di professionisti del settore, classifiche, presentazione gare successive, classifiche parziali e tanto altro ancora in un momento molto vissuto dai nostri afecionados.

E infine, cosa ti senti di dire a tutti gli appassionati di atletica e più in generale al mondo del podismo in formato 1609,34 m ovviamente?
Che la partecipazione alle nostre gare, pur potendo sembrare di nicchia, di nicchia non sono prevedendo la partecipazione di tutte le categorie federali a partire dagli esordienti con distanze loro dedicate. Essendo tutte programmate al sabato pomeriggio non precludono l’eventuale partecipazione alle classiche gare domenicali e possono costituire un buon momento allenante differenziato per migliorare le proprie caratteristiche di velocità.
Le partenze delle serie  poi da qualche anno avvengono non più per categoria ma per tempi di accredito permettendo cosi di competere sempre con atleti dello stesso livello e nel caso di miglioramento passare la prova successiva di serie.
Un esperienza che vi consiglio di provare almeno una volta nella vostra carriera di atleta…arriverete all’arrivo probabilmente un po’ provati…diciamo così..ma felici come ad aver portato a termine una maratona!
Vi aspettiamo quindi per una stagione lunga poco più di 1.6 chilometri da vivere tutta d’un fiato!
Grazie Marco!!!

Official tag: #ClubdelMiglio

 

copyright iovedodicorsa 2023, il brand di Marco Frattini: training, abbigliamento, bandane, scarpe, accessori per il runningstratrasimeno

Carrello
Torna in alto